Si è conclusa giovedì 18 con la comunicazione da parte della Direzione Scolastica Regionale la vicenda sul numero delle classi alla Scuola Media Unificata di Sansepolcro.
La Scuola Media, per l’anno scolastico 2011- 2012, potrà contare su sei prime classi.Le disposizioni, derivanti dalla ”Riforma Gelmini”, che disciplinano la definizione degli organici e che non escludevano una possibile riduzione di una prima classe hanno creato per qualche tempo apprensione sia nelle Istituzioni che fra i genitori degli alunni iscritti alla prima classe della Scuola Media.
L’Amministrazione Comunale e la Presidenza della Scuola Secondaria si sono attivate presso le Istituzioni Provinciali e Regionali fin dallo scorso mese di aprile. Il Dirigente Scolastico, gli Assessori alle Politiche Scolastiche della precedente e dell’attuale Amministrazione, attraverso incontri personali e una ininterrotta corrispondenza hanno fornito al Provveditorato, alla Presidenza della Provincia di Arezzo, alla Direzione Scolastica Regionale, alla Presidenza e alla Vice Presidenza della Regione Toscana, tutti quegli elementi e quelle informazioni che hanno concorso alla valutazione della oggettiva inapplicabilità della temuta riduzione degli organici che avrebbe ulteriormente penalizzato una già precaria situazione della edilizia scolastica nella nostra città.
A sostegno dell’azione delle Istituzioni Comunali e Scolastiche si è aggiunta anche una preoccupata nota di una rappresentanza di genitori degli alunni iscritti alla prima classe, prontamente trasmessa agli Enti Provinciali e Regionali.
Il risultato ottenuto è stato senz’altro favorito, oltre che dall’oggettività delle motivazioni prodotte, da un lavoro serio e costante da parte della Amministrazione Comunale e della Presidenza della Scuola Secondaria, che in questi mesi hanno proficuamente collaborato e lavorato con professionalità e con continua attenzione alla soluzione di un problema tanto delicato e complesso..
Stupisce per questo l’esultanza della Lista Civica Borgo Nuovo che vanta di avere contribuito sostanzialmente alla positiva conclusione di questa vicenda. Le Istituzioni non hanno avuto la percezione che da parte della Lista Civica Borgo Nuovo ci sia stata una partecipazione attiva, una collaborazione, un minimo contributo. Si ha invece l’impressione di una produzione di parole (ultimamente quotidiana e ripetitiva) sempre uguale a se stessa, senza nessuna preoccupazione di proporre soluzioni concrete per qualunque problema.
Assessorato alle Politiche Scolastiche