Mer. Gen 15th, 2025

Intervista a Ferdinando Mancini

(Fendente.it) L’ex assessore Ferdinando Mancini, dopo l’intervista resa dal sindaco di Sansepolcro Franco Polcri ad un quotidiano locale sulla ‘sicurezza e malcostume nel dentro storico della cittadina’, si sente in dovere di fare osservazioni e precisazioni.

“Le esilaranti dichiarazioni del Sindaco – così inizia Mancini – sulla sicurezza e malcostume nel centro storico, sono dichiarazioni che avrebbero solo una parvenza di serietà se non avesse “licenziato”, su esplicita richiesta di AN, l’unico assessore che aveva messo mano seriamente al problema, ”

-Primo atto fu quindi il suo licenziamento su richiesta di AN; per secondo atto cosa avvenne ?

“Fu annullata l’ordinanza 144 da me proposta e condivisa dal Sindaco fino all’avvento del nuovo assessore Mercati che su pressione degli stessi esercenti interessati al problema ha pensato bene di cancellarla.”

-L’assunzione di un consulente alla sicurezza cosa ha prodotto ?

“Hanno assunto la consulenza del dottor Minniti alla modica cifra di 3.250 euro al mese, consulenza che, al di là della figura rispettabilissima dello stesso, non se ne vedono i frutti ed era prevedibile visto i precedenti comportamenti di Sindaco e vice-sindaco.”

-Quali comportamenti di Polcri e Mercati ?

“Hanno bloccato l’istallazione della ‘video sorveglianza’ costata 90.000 euro, le apparecchiature giacciono nei locali della Polizia Municipale da oltre ‘nove’ mesi. Uno strumento importante per la deterrenza al vandalismo. Le dò una chicca, quando completai il progetto della videosorveglianza mi trovai di fronte l’ostruzionismo o forse e più corretto dire l’opposizione della CdL che, sposando le tesi di rifondazione, in una riunione di tutta la maggioranza chiedeva l’accantonamento del progetto, il tutto dopo mesi di lavoro con riunioni informative a tutte le componenti dell’allora CdL.”

-Il progetto di videosorveglianza fu però appaltato.

Il progetto è poi decollato e l’ho portato all’appalto. La situazione si sbloccò eliminando 4 telecamere che erano fondamentali per una gestione razionale della viabilità in vista di un suo potenziamento, telecamere che dovevano essere collocate nella rotonda di San Paolo, rotonda del Melello, rotonda zona industriale Alto Tevere e una telecamera all’interno del Campaccio. Un taglio di 20.000 euro che appagò la CdL, AN in particolare.

– Torniamo alle dichiarazioni del sindaco.

“il sindaco ha ignorato esposti-denuncie e petizioni di centinaia di cittadini del centro storico esasperati dal vandalismo e malcostume ormai imperante. Oggi, come da prassi, fa la voce grossa richiamando le forze dell’ordine dimenticandosi delle sue responsabilità.”

-Ci dia una soluzione anche se non è più assessore

“L’80% del problema è risolvibile facendo rispettare le norme scritte sul commercio e igiene urbana.”

-Invece ?

“Siamo invece alle ‘pedane selvagge’ e al “ non ti mettere in cammino se la bocca non sa di vino”. Le persone serie, con un barlume di dignità politica, si sarebbero già dimesse ma, da questo Sindaco e v.sindaco non è pensabile.”

Senza ulteriori parole !!

gd

Condividi

By admin

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *