Viva Sansepolcro sceglie il giovane ingegnere, al suo fianco una lista rinnovata e decisamente ricca di ottimi elementi
Alle prossime elezioni comunali Viva Sansepolcro candida Mirco Giubilei alla carica di Sindaco. Da sette anni impegnato attivamente nel mondo politico e associativo cittadino, Giubilei ha legato il suo nome a battaglie civiche di primaria importanza quali quella per la ripubblicizzazione dei servizi idrici, la difesa di Santa Chiara dall’ipotesi di costruzione delle case popolari, la tutela delle frazioni, la difesa dei servizi ospedalieri.
Mirco Giubilei, ingegnere civile, è stato inoltre promotore di due progetti legati al fotovoltaico (Progetto “Sansepolcro città del Sole”) e alla gestione razionale del ciclo dei rifiuti. Due progetti che, se attuati, garantirebbero risparmi significativi per le casse comunali e la creazione di molti posti di lavoro.
“Occorre conoscere bene una città -afferma il candidato- le sue vicende anche recenti, gli errori commessi dalle amministrazioni e le potenzialità che la città continua ad avere. Da anni la Lista Civica porta avanti un forte progetto di rinnovamento delle istituzioni cittadine, un autentico ritorno a un rapporto stretto tra i cittadini e i propri rappresentanti, ora possiamo farcela”.
Giubilei si dice sicuro di un buon risultato. “Certamente tanti cittadini delusi dalla politica dei partiti guardano al nostro schieramento con fiducia. Noi proponiamo un discorso autenticamente civico, fatto di progetti concreti, pronti per essere attuati.
Giubilei si concentra sul valore del gruppo: “Saremo l’unica forza politica a parlare di temi concreti, vissuti seriamente dai cittadini. In questo ci differenzieremo da tutti i partiti, di destra e di sinistra, ormai impegnati solo a sostenere dei nomi, anche in assenza di idee chiare sul futuro della città. In questo percorso avrò la possibilità di poter contare sulle capacità e sulle esperienze di personalità di notevole spessore come Andrea Borghesi, Alfredo Milani, Bruno Capaccioni, Giancarlo Montuschi e tanti altri. La composizione della lista è stato un processo estremamente curato, che ha visto una attenta selezione di personalità che hanno dimostrato nei fatti l’attaccamento alla città e la capacità di agire con determinazione per il suo miglioramento complessivo. Sono davvero orgoglioso di ognuno dei sedici nomi inseriti in lista e sono certo che saranno una bellissima sorpresa per tutti coloro che sono abituati a leggere -nelle altre liste s’intende- sempre e solo gli stessi nomi”.
Punti qualificanti nella nostra idea di città sono fondamentalmente tre: Lavoro, Beni Comuni, Cultura. Sansepolcro da troppi anni vive in una stagnazione economica, sociale e culturale cui occorre dare una forte scossa. Servono dunque alcuni interventi immediati, coordinati e concreti. Il solo Piano Strutturale, con il vuoto assoluto dei suoi contenuti, non sarà certamente il volano della rinascita di questa città. Al massimo potrà garantire arricchimento per pochi, ma niente altro.
Occorre attuare un Piano vero, con tutto il potenziale di rinnovamento che le passate amministrazioni non hanno saputo dare: recupero dei livelli occupazionali e della qualità del lavoro attraverso la valorizzazione delle peculiarità locali dell’artigianato e l’incentivazione di una nuova imprenditoria con particolare attenzione alle realtà giovanili e alle nuove tecnologie, realizzando finalmente quel collegamento tra scuola e mondo del lavoro molte volte e da più parti enunciato, ma mai concretamente attuato. Occorre incentivare un sano ricorso al telelavoro, l’adozione di politiche dell’occupazione che garantiscano ai giovani un lavoro serio, con prospettive concrete di futuro, limitando e contrastando i sempre più gravi pericoli di precariato e di emarginazione sociale che costringono spesso i giovani di Sansepolcro a cercare altrove il proprio futuro professionale.
Sansepolcro deve sviluppare le sue enormi potenzialità in campo culturale e turistico riuscendo finalmente a mettere a frutto, anche economicamente, l’enorme patrimonio storico e artistico a nostra disposizione.
Come finanziare investimenti in questi settori? Il nostro Comune continua a sprecare somme incredibili per portare avanti politiche del tutto fallimentari, soprattutto nel settore dei servizi e dei beni comuni. Occorre dunque passare all’azione attraverso l’attuazione dei progetti da noi già elaborati per quanto concerne rifiuti, acqua, energia ed innovazione tecnologica. Gli ostacoli alla loro attuazione posti dagli accordi stipulati dalle precedenti amministrazioni sono notevoli, ma c’è ancora spazio per portare beneficio alla nostra città.
Basta metterci buon senso, serietà, pragmatismo. Senza tante chiacchiere.
Viva Sansepolcro si propone di avviare questo percorso e per attuarlo candida una squadra fortemente qualificata, guidata da Mirco Giubilei.
Lista Civica VIVA SANSEPOLCRO
www.vivasansepolcro.wordpress.com
Benvenuto al nuovo candidato, spero vivamente che se riesce a governare senza lo stillicidio di denaro pubblico in consulenze, cene, feste e festicciole, auto blu, incentivi fasulli a imprenditori temporanei di dubbia natura, diritti senza doveri dei cosidetti poveri falsi che ostentano beni di lusso senza contribuire al sistema imposte. Auguri sinceri