Le libere dichiarazioni ferragostane del Sindaco Polcri, rilasciate nella conferenza stampa del 4 agosto, stupiscono e lasciano perplessi. Non entro in merito alla crisi che sta travolgendo questa maggioranza, si commenta da sola.
Stupiscono le dichiarazioni rilasciate in merito all’Intervento Strategico 11 “Sistema delle residenze collinari storiche e recenti” , quando afferma che in tale area non ci sarà nessun nuovo edificato, che è strumentale chi afferma il contrario.
A questo punto due sono le ipotesi: quest’uomo è vittima della calura ferragostana e non si rende conto di ciò che dice, nè si ricorda ciò che ha votato lo scorso 17/04/2009 quando con delibera di Consiglio n.36, (con i soli voti favorevoli di Udc, PdL e Lega), approvò l’adozione del Piano Strutturale; o mente sapendo di mentire.
In entrambi i casi le dichiarazione del Sindaco sono di una gravità inaudita che pongono seri problemi per lo svolgimento democratico dei suoi compiti istituzionali.
Purtroppo per il primo cittadino il Piano prevede una serie di Interventi Strategici, che sostanzialmente costituiscono i punti-cardine dell’impostazione urbanistica cittadina ,e l’articolo 74 comma 3.1 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano stabilisce quanto segue: nell’ Area di Intervento strategico Is 11 “Sistema delle residenze collinari storiche e recenti, il Piano Strutturale definisce un insieme coordinato di azioni di piano che in modo sinergico prevedono la realizzazione di integrazioni al tessuto residenziale sparso.
[tradotto: si “collegano” gli edifici esistenti costruendone altri nelle aree rimaste ancora verdi]
La scheda D dell’UTOE3, ovvero il documento che quantifica le cubature ammissibili nell’area dell’Is11, dice testualmente: “la volumetria massima totale per residenze da realizzare all’interno dell’area di Intervento strategico Is 11 “Sistema delle ville collinari recenti” non potrà superare 9.000 mc. pari ad una S.u.l. massima di 3.000 mq”.
Come si vede carta canta e le bugie hanno le gambe corte.
Quanto all’aver liquidato con sufficienza Il sit-in promosso dai cittadini esasperati per la latitanza dell’amministrazione sui problemi della sicurezza, e che rivendicavano pacificamente il loro diritto a una vivibilità decorosa, debbo ricordargli che al protocollo della sua amministrazione è stata depositata una petizione con oltre 200 firme cittadini presenti all’iniziativa. Evidentemente le sue fonti d’informazione non sono molto attendibili, ma sicuramente saranno gli stessi cittadini ,che avrà modo di incontrare per la città ,a informarlo con dovizia di particolari.
Ferdinando Mancini
Lista Civica Viva Sansepolcro