“Comprendo che l’opposizione debba ogni tanto dare segni di vita. Ma quando questo accade occorrerebbe avere maggior cognizione di quello su cui si argomenta”. Ferdinando Mancini, assessore all’ambiente e ai servizi in concessione di Palazzo delle Laudi, replica così a Michele Boncompagni, segretario del Pd cittadino, che nei giorni scorsi aveva fortemente criticato l’operato dell’amministrazione comunale in merito alla questione-rifiuti.
“Al segretario del Partito Democratico – dichiara Mancini – dico innanzitutto che le trattative in atto fra noi e l’Aato 1 dell’Umbria per trovare una soluzione comune non sono affatto ipotetiche ma reali. E una intesa, oltre che auspicabile, è anche praticabile, dato che il Piano Regionale dei rifiuti, licenziato dalla Regione Toscana nel gennaio di quest’anno ha visto appunto comuni toscani confinanti con l’Emilia-Romagna transitare negli Ato limitrofi di quella regione.
Compito di una amministrazione comunale seria e interessata alle esigenze della collettività è quello di ricercare tutte le possibili soluzioni tese al raggiungimento di benefici economici per la propria gente, oltre che di aumentare il peso politico della propria capacità di agire. L’eventuale rapporto con l’Umbria va proprio in queste direzioni, tutto l’opposto di chi, in passato, ha sposato cause imposte dall’alto e rispondenti esclusivamente a logiche di partito. Ci stupisce che in un momento in cui si dovrebbe, tutti, perseguire strategie di economicità e di tutela del proprio territorio, non si comprende come simili tentativi non solo siano da apprezzare ma anche da condividere.
Ma d’altronde siamo di fronte ad una entità, il Partito Democratico, che pur rinnovando magari il suo nome risponde sempre ai vecchi schemi della politica. Prova ne è l’assordante silenzio che lo stesso Pd cittadino ha adottato come linea in merito alla questione-acqua all’indomani del fallimento conclamato dell’esperienza di Nuove Acque e dei rimborsi dovuti ai cittadini per il canone di depurazione come recita la sentenza della Corte Costituzionale. In questo frangente non solo la gente, ma anche le forze politiche responsabili, comprese quelle che appartengono ad una amministrazione comunale a noi vicina ed espressione del centrosinistra – Anghiari – hanno fatto sentire la loro voce. Dal Pd di Sansepolcro invece solo silenzio”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.