Eppure dovrebbe essere facile
Se solo noi tutti valutassimo una forza politica per le leggi che deposita e per come vota in aula avremmo in mano un potere immenso.
blog di Mirco Giubilei
Se solo noi tutti valutassimo una forza politica per le leggi che deposita e per come vota in aula avremmo in mano un potere immenso.
Sta accadendo qualcosa di gravissimo, la FINE della Costituzione Italiana. Quella stessa Costituzione che tanti del PD definivano fino a qualche tempo fa “la più
Ogni giorno che passa, di fronte all’indifferenza generale (e dunque complice) di milioni di italiani verso le porcate che i partiti compiono quotidianamente, mi rendo
Renzi: “Pronti al dialogo ma no a patti segreti o giochetti strani”. La fidanzata di Arcore potrebbe ingelosirsi. #Nazarenostyle (Giulia Sarti) Questa la replica alla
FATTO: Corradino Mineo e Vannino Chiti, senatori del PD che si sono permessi di esprimere dubbi sulla riforma del Senato (sostituzione dei senatori eletti con
Vi prego cortesemente e, assolutamente senza alzare i toni, di non votare l’opzione “non-iscritti”. Oggi si vota per il Gruppo Parlamentare a cui il M5S
Expo, Mose, Tav, appalti terremoto e G8 L’Aquila, Monte dei Paschi di Siena ecc… in ogni inchiesta spunta fuori il marcio e ogni volta sono
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. I nostri padri costituenti erano dei giganti e hanno messo il lavoro già nel primo articolo della Costituzione.
Niente scuse, abbiamo perso e di brutto. Ha stravinto Renzi, che ora ha la legittimazione popolare e farà il bello e il cattivo tempo a
Sentirsi parte di un popolo, di una comunità, di un sogno. Una Piazza San Giovanni strapiena che urla il nome di Enrico Berlinguer sapendo che