63 anni senza Adriano
27 febbraio 1960. A Ivrea impazza il carnevale, una festa che coinvolge l’intera città con la sfilata, i carri, il passaggio della Mugnaia e poi… Leggi tutto »63 anni senza Adriano
27 febbraio 1960. A Ivrea impazza il carnevale, una festa che coinvolge l’intera città con la sfilata, i carri, il passaggio della Mugnaia e poi… Leggi tutto »63 anni senza Adriano
C’è stato un tempo in cui grandi politici hanno saputo disegnare un mondo migliore. Purtroppo, erano troppo “avanti” e non li abbiamo seguiti. (dal Manifesto… Leggi tutto »Per l’Europa delle Comunità
Viviamo tempi surreali e angoscianti. In questi giorni osserviamo le immagini che arrivano dall’Ucraina con un sottofondo agghiacciante: di fronte a notizie e immagini che… Leggi tutto »Cosa ci insegna l’Ucraina
Nel 1945 Carlo Levi pubblicò il romanzo autobiografico Cristo si è fermato a Eboli. Levi, proveniente da una agiata famiglia della borghesia torinese, fu oggetto… Leggi tutto »Olivetti urbanista comunitario: Matera e Guardia Perticara
(discorso di Natale 1955 dell’ing. Adriano Olivetti) Ritornando tra poco alle vostre case vogliate portare alle vostre madri, alle vostre spose, ai vostri figli la… Leggi tutto »Auguri
“Siete voi lavoratori delle fabbriche e dei campi, ingegneri e architetti che, dando vita al mondo moderno, al mondo del lavoro e dell’uomo e della… Leggi tutto »Ai lavoratori
Il 27 febbraio 1960 Adriano Olivetti ha lasciato questo mondo. Un addio improvviso e violento, assolutamente inatteso. Trombosi del seno venoso cerebrale, questo fu il… Leggi tutto »Adriano Olivetti: 60 anni di un futuro da scrivere
C’è chi riesce a vedere il futuro prima degli altri. Si tratta di persone straordinarie, spesso emarginate dai propri contemporanei semplicemente perché non riescono a… Leggi tutto »Una Comunità di Idee
Scrivo questo post con grande emozione. Lo scrivo a completamento di un lungo percorso, iniziato un po’ per curiosità circa due anni fa. Iniziò da… Leggi tutto »L’Italia delle Comunità