Fino a pochi giorni fa, molti di quelli che oggi parlano del Manifesto di Ventotene nemmeno sapevano della sua esistenza. Ora sembra diventato il centro del mondo.
In questi anni ho scritto più volte su questo documento e sul federalismo europeo, criticando l’Unione Europea attuale proprio perché è l’opposto della Federazione immaginata da Spinelli e dagli antifascisti autori del Manifesto.
Meloni ha fatto propaganda, come sempre. Nulla di nuovo. Non perdiamoci tempo.
Vedo una difesa cieca del Manifesto da parte di Repubblica e dintorni, come se fosse un testo sacro. Questo è un errore politico e comunicativo. Se vogliamo davvero riformare l’UE, serve pragmatismo, non contrapposizioni ideologiche sterili.
Spinelli era un prigioniero politico, comunista, scriveva nel 1941 nel momento in cui la vittoria dei nazisti sembrava inevitabile. Alcuni concetti sono figli di quell’epoca, e strumentalizzarli oggi – sia da destra che da sinistra – è ridicolo. La lettura tendenziosa della destra è scorretta, ma anche la difesa a oltranza dei “liberal” finisce solo per alimentare la propaganda degli altri.
Il punto non è idolatrare il Manifesto di Ventotene, ma coglierne i concetti ancora attuali. In primis, la necessità di un sistema di governo europeo capace di agire con forza sulla scena internazionale (ad esempio, condannando Israele per i suoi crimini) e di generare benessere per i cittadini, investendo in politiche anti-militariste.
La vera domanda è: vogliamo davvero far evolvere l’Europa? Se sì, dobbiamo superare questa Unione Europea, che non funziona. Il resto è solo fuffa, buona giusto per un’amaca di Michele Serra o un monologo di Roberto Benigni.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.