Mer. Gen 15th, 2025

Torno a scrivere dopo una lunga assenza. Due mesi fa mi sono sposato e sto vivendo un momento bellissimo della mia vita: una breve pausa, dopo sette anni di ininterrotta e intensa attività politica, era giusto prendersela.

Lo scorso 20 settembre ho partecipato, su invito della portavoce prof.ssa Gabriella Barbagli, all’incontro operativo del “Comitato dei cittadini per il Buon Governo”. Si trattava di una riunione ristretta finalizzata all’elaborazione di un documento da presentare al Sindaco nell’incontro di giovedì 22 settembre.

L’incontro è stato bruscamente interrotto da tre persone, capeggiate dall’ex assessore tifernate Arcangelo Milano (nella foto), che ha chiesto di “intervenire”. Gli abbiamo spiegato la natura di quell’incontro, ma il Milano non ha voluto sentir ragioni ed ha iniziato ad inveire, lamentando la lesione dei suoi “diritti civili” e pretendendo l’esibizione di una “tessera” da parte dei componenti del Comitato…evidentemente credeva di essere a una riunione di partito…

Non abbiamo ceduto alle provocazioni e abbiamo proseguito la nostra riunione in altra sede, spostandoci dalla sala della Comunità Montana (regolarmente richiesta per una riunione privata) alla sala di un circolo privato cittadino. Il Milano circa un’ora più tardi “seguiva” insieme ad altre persone i componenti del comitato anche nel nuovo luogo di riunione. Veniva tuttavia pregato dai gestori del circolo di non disturbare la riunione. Milano e i suoi rimanevano dunque in attesa a “fare picchetto” attendendo l’uscita delle persone riunite in assemblea con un ben chiaro intento intimidatorio.

Il Milano proseguiva poi la sua “battaglia” sulle pagine di facebook, a suon di insulti. Milano apostrofava le circa trenta persone del comitato riunite in assemblea come “trenta persone stufe di vivere che vorrebbero una città dormitorio e rifiutano il confronto” e “tutta gente assolutamente avulsa ed allergica al lavoro!”. La loro colpa? “Hanno sonno, ma noi no!!!!”

Il tema, l’avrete capito, è quello della vivibilità nel centro storico di Sansepolcro, su cui il comitato ha presentato concretamente una serie di richieste e proposte al Sindaco Frullani.

E’ evidente che a Sansepolcro non ci sia una emergenza-sicurezza (sinceramente sono anche profondamente allergico alla parola “emergenza”, troppo spesso abusata), ma c’è comunque un preoccupante aumento di fenomeni di vandalismo e disturbo della quiete pubblica a cui va posto un argine, usando i mezzi efficaci previsti dalle leggi già vigenti, senza nessun intento punitivo per gli esercenti.

Poche ore dopo la tumultuosa serata di martedì abbiamo appreso dell’esistenza di un nuovo comitato, evidentemente sponsorizzato dal Milano (vedere sempre la sua pagina facebook per credere) dal nome “Cittadini con Buon Senso” che descrive nel suo comunicato di presentazione una città decisamente diversa da quella vissuta quotidianamente da tanti altri…

Al di là delle facili polemiche voglio però commentare un aspetto, che pare essere evidentemente l’incubo di Milano e dei suoi compagni: il Comitato dei cittadini per il Buon Governo non ha mai chiesto di anticipare gli orari di chiusura dei locali cittadini! Il Comitato ha chiesto sempre e solo un’unica cosa: far rispettare le regole che già esistono e che garantiscono -se applicate- sia la quiete per i residenti, sia la possibilità per i giovani di divertirsi, sia la possibilità per gli esercenti di guadagnare. Un’altra riflessione andrebbe fatta inoltre sul concetto di “vitalità” dei centri urbani…quale tipo di vitalità vogliamo offrire alla nostra città?

Ma torniamo agli orari. Personalmente non ho nulla contro l’ipotesi di liberalizzare gli orari di apertura e chiusura dei locali, a patto s’intende che vengano rispettate le esigenze di tutti.

Città-dormitorio? Nessuno pretende una cosa del genere, anzi, ben vengano le iniziative che possano animare la vita cittadina e arricchirne l’offerta.

Credo che il Comune dovrebbe attivarsi, nel suo ruolo di regia, per la definizione di uno “standard” ottimale per i locali pubblici, una sorta di “certificazione di qualità”. I locali che provvedano all’insonorizzazione, alla predisposizione di adeguati servizi igienici in regola con i vigenti regolamenti d’igiene, alla definizione di orari razionali per lo scarico dei fornitori e per lo smaltimento dei rifiuti (vetro soprattutto) ecc…meritano di essere premiati, anche con l’allungamento e/o la liberalizzazione degli orari di apertura. Un locale che rispetti le minime norme di coesistenza con la popolazione residente è un patrimonio da difendere e valorizzare.

Questo, a mio parere, può essere considerato un piano di confronto di “buon senso”. E’ giusto dire che i giovani e i meno giovani, dopo una settimana di studio e/o di lavoro abbiano diritto a divertirsi. Ma anche i residenti arrivano al week-end reduci da una settimana di studio e/o lavoro…il loro diritto al riposo (tra l’altro sancito solennemente dal Codice Civile) vale forse meno?

Ritengo dunque che la limpidissima richiesta dei cittadini per il Buon Governo, cioè il rispetto delle leggi vigenti, sia una base di partenza inappuntabile. Mi domando casomai…è normale che uno si opponga a chi chiede semplicemente il rispetto delle regole già vigenti? Se poi a mettersi in tale posizione è un ex amministratore comunale come Milano la cosa diventa ancor più grave.

Chiudo con una citazione di Kant che credo appropriata alla vicenda, invitando tutti a moderare i toni, unica condizione possibile alla soluzione di qualsiasi problema.

Nessuno mi può costringere ad essere felice a suo modo (come cioè egli si immagina il benessere degli altri uomini), ma ognuno può ricercare la sua felicità per la via che a lui sembra buona, purché non rechi pregiudizio alla libertà degli altri di tendere allo stesso scopo, in modo che la sua libertà possa coesistere con la libertà di ogni altro secondo una possibile legge universale, cioè non leda questo diritto degli altri. (1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255)”

Mirco Giubilei

Condividi

By admin

Related Post

0 commento su “Riflessioni sulla vivibilità urbana”
  1. Caro Mirco, l’assenza di argomenti tua e dei tuoi accoliti e’ sconcertante. Io mi limito, come feci civilmente quellasera, in un pubblico incontro in una publica sala, a richiedere un momento Di civile confronto. Non faccio parte di alcun comitato, e per me la parentesi politica ed amministrativa svolta fa parte( per mia scelta) del passato

  2. Un passato infarcito Di gloriosi successi. Ad ogni modo ti invito a non strumentalizzare le mie parole ed i miei atti, e ti invito a riferire i fatti, che sono ben diversi dalla simil aggressione descritta da te. P. S. Il solo partito che prova a strumentalizzare la questione e’ la lista Di cui tu sei il massimo esponente. Ma sulla vostra credibilita’ Gia gli Elettori si sono espressi. Cordialmente, e sempre disponibile al confronto civile e civico. Arcangelo Milano ( libero cittadino residente nel pieno centro storico Di Sansepolcro )

  3. A quanto è dato sapere ,il sedicente gruppo di cittadini del Buon Governo dietro richiesta e regolare concessione ,utilizzava un bene pubblico per una riunione tra privati,assimilabile a tante riunioni di condomini che ivi si svolgono regolarmente da sempre.
    L’intrusione senza invito ne scritto ne verbale di alcune persone ed altrettanti pali all’esterno ha impedito l’inizio di tale pacifica civile riunione riunione,con l’aggravante che molti invitati ,per il forzato cambio di luogo di svolgimento non hanno potuto parteciparvi.
    Il Signor Arcangelo Milano ,come hanno riferito i già molti presenti nella sala Ottorino Goretti ,ad educata richiesta dei convenuti presenti si rifiutava abbandonare la sedia occupata senza l’intervento della forza pubblica. La riunione proseguita con partecipazione ridotta “per eveidente buon senso” di dirottarla in altro luogo, è stata disturbata dalla sala adiacente quella in cui si svolgeva ,dai medesimi poco educati ed indisponenti provocatori
    che sia in loco che nella via Del Buonumore e fin oltre nel Corso Maestro hanno applaudito in segno di scherma coprendo di poco gratificanti epiteti che in questo giornale per educazione non ritengo educato trasferire.Se questo non è intimidare,provocare è senza dubbio alcuno:
    Violazione di domicilio,boicottaggio pretestuoso riunione privata,
    intimidazione,stalking,ingiuria.
    Persona che ha ricoperto per lungo tempo l’importante carica di assessore pubblico nella vicina Umbria dove il buon senso predicato dallo stesso non ha dogane di sorta alcuna ,con grande supponenza ed arroganza sulle spalle ha fatto un mirabile scivolone, ma innanzi alle Competenti Sedi Giudiziarie, se entro i 90(novanta) giorni dai fatti non abbassera i toni presentando le idoneee scuse si ricorderà per un pezzo.
    Il Legale di Sempre (utente anonimo)

  4. Forse è meglio che il reazionario già noto alle cronache di passati tumulti politici torni da dove è venuto ineducato per lungo tempo. Esistono già abbastanza confinati nella terra senza piero come lui la definisce,non siamo un centro di accoglienza.attrezzato per istruire al civismo le persone ispirate ne da Stalin ne da altri carnefici di altro colore che hanno insanguinato la storia.
    Troppe attività che dice di avere su facebook ,gli fanno sognare troppo presto la pensione. I segni non sono belli .
    Abitante via Agio Torto (utente anonimo)

  5. si vede dalla foto che è uno che la voglia di lavorare la stà ancora cercando.
    sinceramente questo busicchione che non fà nemmeno ridere,mi sembra un povero cristo che dovrà fare ancora molta strada prima di raggiungere un livello civico appena sufficente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *