Nel Consiglio comunale di martedì il Sindaco ha ammesso, come già affermato nelle note interviste televisive, che questa giunta non ha lavorato a causa della “Precarietà”, della “confusione” e delle continue “rivalse”al suo interno e per una “visione personalistica” della gestione di alcuni assessorati, causando un notevole rallentamento dei lavori, quindi il sindaco è dovuto intervenire per poter dare risposte ai cittadini e riprendere un “nuovo cammino” (quante volte ho sentito ripetere questa frase!) .
Nel mio intervento ho ribadito quanto affermato dal sindaco, che questa giunta non ha lavorato per la continua litigiosità interna, della quale ovviamente non sono immuni da colpe gli altri assessori rimasti, tantomeno il sindaco, al quale ho ricordato che due anni fa quando ancora facevo parte della maggioranza, nel suo studio, alla seconda convocazione per l’allontanamento di un assessore, dissi che non si poteva andare avanti con continue richieste di espulsioni e che, o si arrivava fino in fondo con la compagine presente, oppure, si dava un taglio netto ed una rivisitazione completa dell’intera giunta, allora eravamo a metà legislatura e si poteva ancora realizzare qualcosa.
Il Sindaco, inoltre, ha ammesso che anche di recente era stata fatta richiesta di allontanamento di un assessore e da lui respinta. Nessun consigliere di maggioranza è intervenuto nel dibattito, nelle dichiarazioni delle forze politiche e dei consiglieri prima e dopo il consiglio si è scaricato sul Sindaco tutta la responsabilità della decisione.
Ormai a pochi mesi dalle elezioni è impossibile realizzare quanto annunciato dal Sindaco, al massimo può essere approvato il Piano Strutturale e realizzare, come al solito o più del solito, qualche asfalto preelettorale.
Si è passati poi all’esame delle interrogazioni e mozioni.
All’interrogazione presentata da Viva Sansepolcro in merito all’applicazione dell’ICI nei terreni edificabili è stato risposto dal ragioniere che la tassa va pagata sui terreni edificabili del vecchio PRG fino all’approvazione del nuovo Regolamento Urbanistico.
La mozione presentata sulle problematiche del centro storico è stata ritirata in attesa di concordare una data ed un orario più consono per la partecipazione del pubblico.
Con le variazioni di bilancio approvate in C.C. si ritorna praticamente al bilancio iniziale predisposto dall’assessore Gorizi ed approvato ad Aprile, successivamente variato dalla Giunta per non perdere i finanziamenti della Regione Toscana per la realizzazione delle strade nella Zona Industriale di Gricignano, progetto predisposto dall’assessore Frullani, lavori che a questo punto sono rinviati al prossimo bando se saranno di nuovo ammessi a finanziamento. Si è dimostrato anche qui la estrema confusione che regna nella giunta con il risultato finale che con i 600.000,00 €. del comune non si faranno né le strade previste dal finanziamento regionale, né, a questo punto, i lavori originariamente previsti, sarà possibile realizzare soltanto qualche piccolo intervento di asfaltatura e di arredo urbano, compreso forse la sostituzione delle bocce di Porta Fiorentina, come ha anticipato il sindaco in commissione bilancio.
Sulla vendita dei terreni alla Misericordia si è registrato il voto di astensione del rappresentante della Lega Nord, assieme a tutta l’opposizione, pertanto il punto è stato approvato con solo 10 voti favorevoli, dimostrando subito che le divisioni all’interno della maggioranza non sono terminate.
Capogruppo di Viva Sansepolcro