Sab. Mar 15th, 2025

Petizione contro la cementificazione della collina

PETIZIONE POPOLARE per un’urbanistica trasparente e razionale

LEGGI, SCARICA E DIFFONDI
IL DOCUMENTO INFORMATIVO

Quando la politica non sa dare risposte e si chiude nel Palazzo è il momento che la città si muova e si faccia sentire con ancora più determinazione. Accadde già alcuni anni fa, quando una grande forza popolare, con 3.800 firme raccolte su due petizioni promosse da Viva Sansepolcro, bloccò i piani di trasformazione di Santa Chiara in casa popolare e di edificazione di una ulteriore scuola nell’unica area verde rimasta al Campaccio.

Oggi la storia si ripete. Ancora una volta un bene collettivo è a rischio e Viva Sansepolcro chiama a raccolta la popolazione per impedire l’ennesimo sfregio al paesaggio e al corretto sviluppo urbanistico cittadino. A rischio c’è la collina sopra i Cappuccini, oggetto di una previsione di cementificazione (si parla di una trentina di villette) che non trova giustificazioni di alcun tipo, soprattutto se si considera l’elevato dissesto idrogeologico dell’area.

Contro tale decisione sono state presentate osservazioni da parte di gruppi politici (Viva Sansepolcro, Rifondazione), Regione, Provincia, associazioni, categorie economiche, tecnici e privati cittadini, ma la maggioranza in consiglio comunale continua a a fare orecchie da mercante, ripetendo che quella scelta è uno dei cardini del “nuovo” Piano Strutturale. Un Piano fondato su una trentina di villette su un terreno che sta franando? Proprio una immagine eloquente della fragilità e della mancanza di idee di questa maggioranza…

Gli impegni di questa Amministrazione erano ben altri e il corposo progetto edilizio per la collina (tanto cara a Piero, quindi di conseguenza anche al Sindaco…) non faceva parte di nessun programma elettorale né amministrativo. Il Piano invece lo indica addirittura come “intervento strategico”. Strategico a quale fine?

Come nel 2005 chiamiamo a raccolta la città, i movimenti politici, le associazioni affinché venga evitata questa ennesima ferita alla città. Più saremo a firmare e meglio sarà, la nostra voce non potrà rimanere inascoltata.

Ci diamo appuntamento a partire da Sabato 10 luglio in Piazza Torre di Berta. Proseguiremo poi l’iniziativa nelle settimane seguenti. Faremo sentire la nostra voce proprio mentre nelle stanze del Palazzo discuteranno le osservazioni sulla collina, raccoglieremo firme e già in mattinata daremo un segnale forte di discontinuità per questa città.

Lista Civica VIVA SANSEPOLCRO

eloquente e pungente fotomontaggio di Emanuele Calchetti (da Pollodellavaltiberina.it)

Condividi

di admin

Related Post

0 commento su “Petizione contro la cementificazione della collina”
  1. una delle poche risorse della nostra amata Valtiberina rimane il paesaggio che tanti italiani e stranieri ci invidiano…invece di tutelarlo incrementando la spinta per un turismo verde il Comune ritiene Strategico distruggere la collina!!!
    Mi viene in mente una cosa Strategica..una pista ciclabile in valtiberina che colleghi i centri Pierfrancescani, il Tevere (che col turismo della pesca alla mosca ha registrato oltre 6000 presenze nel 2009!!!!),il turismo dei pellegrini che dalla Verna camminano fino ad Assisi…Ci sono tanti posti in pianura per costruire dei bei quartieri residenziali.. anche di Villette..nessuno vuole dei Condomini da Berlino Est ma finiamola solo di svendere il Territorio per consentire a pochi di lucrare sulla vendita di un immobile che sarebbe scempio per tutta una valle!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *